Cosa c'è di meglio che essere coccolati da una casa accogliente durante la stagione autunnale? Con le temperature più fresche e le foglie che cambiano colore, inizia a fare capolino la necessità di spazi accoglienti e confortevoli in cui rannicchiarsi per godersi tutto ciò che la casa ha da offrire. Ma come rendere la tua casa più accogliente in autunno?
Dagli angoli con cuscini e coperte ai caldi caminetti, dalle tavole decorate con foglie secche alle candele che di affacciano davanti a finestre con vetri punteggiati da gocce di pioggia. Sono spazi che fanno sentire coccolati, confortati, a proprio agio.
Se stai cercando ispirazione per mettere in ordine la tua casa o semplicemente per apprezzare un po' di piacere per gli "occhi autunnali", continua a leggere perché condividerò con te la mia piccola selezione di cose autunnali a cui ispirarti.
Ci sono alcune semplici cose che puoi fare per dare alla tua casa una sensazione calda e invitante durante l'autunno.

10 modi per creare una atmosfera autunnale
Coperte e cuscini extra:
Uno dei modi migliori per rendere accogliente la tua casa è aggiungere dei mobili comodi e invitanti.
Un divano o una poltrona comodi sono il luogo perfetto per rannicchiarsi con un buon libro o guardare un film, e l'aggiunta di coperte e cuscini lo renderà ancora più invitante.
Aggiungi un'accogliente coperta o dei comodi plaid: puoi nelle giornate in cui la temperatura è più bassa o quando c'è la pioggia non c'è niente di meglio che essere coccolati da un buon libro o film senza avere freddo.
Se hai pavimenti in legno, considera l'aggiunta di un tappeto morbido per riscaldare lo spazio. Puoi abbinarlo a seconda dello stile della tua casa.


2. Caminetti e Finestre (reali o virtuali)
Assicurati che il tuo caminetto sia funzionante e fai una bella scorta di legna per questo autunno ma anche in previsione dell'inverno.
Rilassarsi davanti a un fuoco scoppiettante in una fredda serata è qualcosa di molto confortante. Se non hai il caminetto a disposizione non preoccuparti, puoi comunque usare un bel vassoio pieno di candele oppure per un effetto visivamente realistico puoi impostare un caminetto virtuale, un paesaggio autunnale o una video finestra affacciata su un bosco, su You Tube e vederlo nella Smart TV.
3. Candele Autunnali
Una delle cose migliori che puoi fare per rendere la tua casa più accogliente, calda e invitante è riempirla di profumi autunnali. Cannella, zucca e mela sono tutte ottime scelte per rendere la tua casa profumata come l'autunno. Puoi usare candele, diffusori o persino pot-pourri per diffondere il profumo in tutto il tuo spazio. Sto per scrivere un articolo per scegliere quelle più adatte. Appena sarà pronto lo linkerò qui.
Non c'è niente come un profumo rotondo, speziato e avvolgente per dare il benvenuto ai tuoi ospiti o per coccolare la tua famiglia nei momenti in cui siete tutti insieme.
4. Luce
Un altro modo per rendere accogliente la tua casa è aggiungere un po' di luce calda. Sostituisci le lampadine bianche luminose con quelle più morbide e dai toni gialli e aggiungi alcune lampade nel tuo spazio abitativo.
Durante i giorni più brevi dell'autunno, è importante avere molta luce calda in modo che la tua casa non sembri troppo buia e triste. Le candele sono anche un ottimo modo per creare un'atmosfera accogliente, quindi accendine alcune in casa per farla sembrare più invitante.


5. Pantofole e calzini
Quando torni a casa non c'è nulla di meglio di togliere le scarpe e infilarsi dei soffici calzini caldi e morbidosi. Insieme a un paio di comode pantofole sono perfetti per tenere i piedi al caldo. Togliere le scarpe già fuori dalla porta per me è un piccolo rito per evitare di sporcare casa ma soprattutto per entrare fin da subito nella mia comfort-zone accogliente.
Cerco sempre calzini artigianali perché sono i più soffici e mi piace l'idea di poter fare un piccolo gesto per sostenere l'artigianato. Etsy è ricco di artigiani che fanno magnifiche calze di tutte le fogge e morbidissime!.
6. Colazioni e Merende autunnali
Prepara del cibo di conforto. Metti in casa il necessario per delle "Cozy Breakfast" tutte autunnali: Muffin, Pancake con sciroppo d'acero, Cookie, Cioccolata calda, Marshmallow, Tè speziati, sono sempre i più adatti all'autunno. Vere coccole.
Non c'è niente come una ciotola di zuppa calda o una fetta di torta di zucca per farti sentire a tuo agio in una fresca giornata autunnale. Per pranzi e cene, inserisci nel menu settimanale sostanziose zuppe di legumi, vellutate e stufati da avere a portata di mano per quando hai bisogno di un pasto caldo. Io metto sempre un pizzico di cannella in tutte (ma non ditelo in giro, è il mio piccolo segreto!), trovo che gli dia un aroma più rotondo e autunnale.



8. Occhio alla palette colori.
Per creare un'atmosfera autunnale nella tua casa, devi essere consapevole del potere della tonalità. Utilizzando colori e materiali che evocano la stagione autunnale, puoi creare uno spazio caldo e invitante. Ecco alcuni suggerimenti per creare un'atmosfera autunnale nella tua casa:
Occhio alla palette colori. I marroni, i gialli ocra, gli arancioni e i beige sono sempre adatti all'autunno e possono aiutare a creare un'atmosfera calda e invitante. Il bianco va con tutto e ho visto molti allestimenti a tema autunnale-nordico anche interamente fatti in bianco e marrone. Io preferisco i toni aranciati, ma non ancora i rossi...fanno troppo Natale.
Usa colori caldi e lascia un colore complementare a contrasto come ad esempio il color petrolio, che ben si addice ad abbinamenti teal&orange o il verde foresta. Incorpora materiali naturali. Materiali come legno, pietra e lana possono contribuire a creare un'atmosfera accogliente e confortevole.
Qui vi lascio una palette che ho creato per voi con 3 colori autunnali e un complementare.



9. Porta accenti stagionali.
Decorare con oggetti come zucche e foglie secche può aiutare a creare un'atmosfera autunnale. Le decorazioni autunnali a tema botanico e naturale sono sempre così romantiche! Io vado pazza per foglie e fiori, rametti di bacche. Le appendo qua e là per casa, insieme a dei "catturasogni" che ho realizzato con stoffa stampata con le foglie.
Non dimenticare i vasi di fiori, freschi o secchi. Danno sempre un'aria viva alla casa, resta nella palette colore che hai scelto.
Un altro elemento che regala subito l'atmosfera autunnale sono le stampe artistiche. Non sempre e solo appese, io alcune le ho appoggiate qua e là con una semplice cornice in legno grezzo.


10. Vivi l'autunno
Infine, non dimenticare di goderti la stagione! Fai passeggiate nella frizzante aria autunnale, vai a raccogliere mele o visita un campo di zucche, partecipa a qualche sagra di paese o passeggia in un piccolo borgo. I piccoli paesi sono molto legati alle culture contadine e sentono molto questa stagione molto legata ai raccolti.
Ora tocca a te: preparati all'autunno
Quindi ora sei pront*, per correre a preparare la tua casa per l'autunno! Con questi suggerimenti che ti ho dato potrai goderti al meglio la stagione e forse, un po' come è stato per me, te ne innamorerai così tanto da aspettare tutto l'anno il ritorno dei mesi autunnali.
Qui sotto, per scaldarti gli occhi ti lasico una piccola galleria di immagini da cui trarre ispirazione.